Il Ministero della Giustizia, con una nota del 20 dicembre 2013, ha giudicato idonee le linee-guida Ance per l’adozione di un Codice di Comportamento delle Imprese di costruzione finalizzato alla prevenzione dei reati ai sensi dell’articolo 6, comma 3 del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, edizione 2013.
\r\n
L’Ance ha infatti aggiornato il Codice di Comportamento redatto nel 2008 e validato dal Ministero della Giustizia, tenendo conto delle ulteriori fattispecie di reato introdotte in data successiva a quella dell’emanazione del D. Lgs. 231/2001.
\r\n
Tra le novità si segnala l’introduzione nel quadro della strumentazione predisposta da ANCE anche del software SQuadra231 (il cui utilizzo è gratuito per le imprese associate) che supporta le imprese nella realizzazione e personalizzazione di un efficace modello organizzativo per la prevenzione dei reati.
\r\n
Al proposito si segnala che il software suddetto è stato aggiornato in linea con le modifiche normative e semplificato nelle modalità di utilizzo.
\r\n
Di seguito si riporta il link che consente di scaricare il codice di comportamento, unitamente a tutti i documenti elaborati negli anni sul tema dei modelli di organizzazione e gestione, e di accedere al software SQuadra231.
\r\n
http://ance231.squadra.iltigliosrl.it/
\r\n