E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio scorso, il Decreto Legge n. 65/2015 recante “Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzia del TFR”, che si allega per opportuna conoscenza.
\r\n
Il decreto, in vigore dal giorno stesso della sua pubblicazione in G.U., ha introdotto, tra le altre, misure di interesse in materia di rifinanziamento del Fondo sociale per occupazione e formazione e misure per il rifinanziamento dei contratti di solidarietà, di cui all’art. 5, commi 5 e 8 del D.L. n. 148/1993.
\r\n
In particolare, all’art. 2 è stato previsto, per l’anno 2015, un incremento del Fondo sociale per occupazione e formazione, pari a 1.020 milioni di euro, ai fini del rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga (art. 2, commi 64, 65 e 66 della L. n. 92/2012), con conseguente riduzione del fondo di cui all’art. 1, comma 107 della L. n. 190/2014 1 .
\r\n
Previsto, inoltre, all’art. 4 del decreto medesimo, il finanziamento dei contratti di solidarietà di cui all’art. 5, commi 5 e 8 del D.L. n. 148/1993 per un importo pari a 70 milioni di euro, a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione.
\r\n
—————————
\r\n
1 fondo istituito per far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione dei provvedimenti normativi di riforma degli ammortizzatori sociali, ivi inclusi gli ammortizzatori sociali in deroga, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, di quelli in materia di riordino dei rapporti di lavoro e dell’attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, nonché per fare fronte agli oneri derivanti dall’attuazione dei provvedimenti normativi volti a favorire la stipula di contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti.
\r\n
1 allegato
\r\n