Per una opportuna informativa, si fornisce in allegato il messaggio Inps 1759/16 attraverso il quale l’Istituto previdenziale ricorda che, per le domande di Cig ordinaria edilizia, sarà rilasciata a breve la nuova modalità di presentazione della Cig con ticket la quale, dal prossimo 6 settembre (23 maggio per l’industria), sarà obbligatoria per tutte le domande di CIG ordinaria relative al settore delle costruzioni.
Il nuovo sistema di gestione della Cig ordinaria a conguaglio, basato sulla raccolta mensile tramite il flusso Uniemens di tutte le informazioni utili alla gestione dell’evento sospensivo, dovrebbe consentire una più agevole ed automatica comunicazione tra le parti ai fini della concessione della stessa, nonché un miglior controllo dei limiti e dei requisiti soggettivi e aziendali.
Dal punto di vista operativo, la nota in oggetto ricorda che le aziende e gli intermediari dovranno associare ad una domanda telematica di Cig ordinaria uno specifico codice, c.d. “ticket”, che dovrà essere ricavato dalla applicazione UNICIGO, richiamabile all’interno delle funzioni di “CIG Ordinaria” dalla voce “Flusso web” sul link “Domanda semplificata (UNICIGO)”, oppure dalla procedura UNIEMENS.
Sulla scorta di quanto illustrato nella circolare Inps n. 197/15, già oggetto della comunicazione Ance del 4 dicembre 2015, nella compilazione della domanda telematica Cigo andrà obbligatoriamente indicata l’Unità Produttiva interessata alla prestazione integrativa, che dovrà essere conforme alle caratteristiche richiamate dalla suddetta circolare.
L’Inps conclude preannunciando la pubblicazione di un ulteriore messaggio contenente le istruzioni relative alla gestione del ticket e del relativo flusso Uniemens anche nei casi di richiesta di Cig straordinaria.
\r\n
1 allegato
\r\n