Home

Coronavirus (COVID-19): nuove indicazioni operative a sostegno delle imprese.

Alla luce dei provvedimenti adottati dal Governo negli ultimi giorni, in particolare con i dpcm 8 e 9 marzo 2020, l’Ance ha elaborato un nuovo aggiornamento delle istruzioni operative in materia di lavoro, salute, appalti pubblici e edilizia privata a supporto delle imprese.

1 allegato

Aggiornamento indicazioni operative

Coronavirus (COVID-19) - Tutta l'Italia zona protetta.

In allegato, il DPCM pubblicato in G.U. Serie generale n. 62 del 9 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da  COVID-19, applicabili  sull'intero territorio nazionale”.

Il decreto ha previsto, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del  virus COVID-19, l’estensione all'intero territorio nazionale delle misure di cui all'art. 1 del DPCM 8 marzo 2020 (Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di  Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia”).

Le disposizioni ivi contenute producono effetti dal 10 marzo al 3 aprile 2020.

Previsto, inoltre, che dal 10 marzo cessano di produrre effetti le misure di cui agli articoli 2 e 3 del decreto del DPCM 8 marzo 2020, ove incompatibili con la disposizione dell'art. 1 del decreto 9 marzo.

Si allega, inoltre, il nuovo modulo di autocertificazione utilizzabile nell’ambito dell’applicazione del DPCM dell’9 marzo 2020 e delle direttive del Ministero dell’interno circa la circolazione di persone per comprovate esigenze lavorative o altre situazioni di necessità.

2 allegati

DPCM-9-marzo-2020-
autocertificazione

Comunicato Stampa ANCE Sicilia_OK DALL’ARS ALLA NORMA CHE CAMBIA I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELLE GARE D’APPALTO IN SICILIA

OK DALL’ARS ALLA NORMA CHE CAMBIA I CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELLE GARE D’APPALTO IN SICILIA

“APPREZZIAMO L’IMPEGNO DEL GOVERNO PER IL RILANCIO DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI. E’ UNA NORMA CHE GARANTISCE TRASPARENZA E IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE NEL RISPETTO DELLA QUALITA’ ” 

Palermo, 10 luglio 2019 – L’Ance Sicilia, appreso dell’approvazione all’Ars della norma che modifica i criteri di aggiudicazione degli appalti in Sicilia escludendo ogni meccanismo di prevedibilità e limitando i ribassi eccessivi consentiti dalla legge nazionale, “apprezza l’impegno del governo regionale e, in particolare, dell’assessore alle Infrastrutture – si legge in una nota – per il rilancio del settore delle costruzioni attraverso la creazione di un clima di sana concorrenza e di rispetto delle regole, unico vero antidoto al malaffare e alla malaburocrazia che bloccano la spesa, disseminano il territorio di incompiute, di opere che crollano, di morti sul lavoro, di imprese che chiudono e di operai licenziati. Obiettivo raggiunto anche grazie al lungo e proficuo confronto che governo e Ars hanno portato avanti con tutte le associazioni di categoria”. “Si tratta di una norma – aggiunge l’Ance Sicilia – che garantisce la massima trasparenza nelle procedure di gara e il completamento delle opere aggiudicate nei tempi previsti e con la rigorosa applicazione degli standard di sicurezza del lavoro e di qualità e sicurezza dei manufatti”O DLLA QUALITA’ ”

Nastri gialli, la clamorosa iniziativa dell’Ance

Con i nastri gialli, si apre quindi una seconda fase del piano di mobilitazione dell’Associazione, iniziato con il lancio del sito sbloccacantieri.it per segnalare le migliaia di opere interrotte, ferme o mai partite distribuite su tutto il territorio. Oltre 600 le segnalazioni finora arrivate come descritto nell’ampia inchiesta pubblicata oggi sempre sul Corriere della Sera di Lorenzo Salvia e Mario Sensini.
 
Così è definita sulle pagine del Corriere della Sera la grande mobilitazione Ance dei nastri gialli per segnalare il degrado e lo stallo di manutenzioni, opere e messa in sicurezza dei territori e delle città. Un’iniziativa che come nel caso di sbloccacantieri.it vede il coinvolgimento diretto di tutti i cittadini “creando un rapporto importante tra imprenditori ed elettori” sottolinea Dario Di Vico. 

Pagina 7 di 176

\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n
ance-nazionale
 
logo cassa edile LOGO ESIEA
CREDITS