Dal 16 novembre 2016 parte il “click day” per l’invio delle domande ai fini dell’accesso al credito d’imposta, valido per il 2016, per la rimozione dell’amianto da fabbricati e capannoni delle imprese.
\r\n
\r\n
Le domande potranno essere inviate fino al 31 marzo 2017, mediante accesso al sito internet www.minambienteamianto.ancitel.it del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
\r\n
\r\n
Come noto, il credito d’imposta per la rimozione dell’amianto, pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese che effettuano, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016, interventi di bonifica sui propribeni e strutture produttive, è diventato efficace con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. 15 giugno 2016[1].
\r\n
\r\n
Per facilitare i diversi passaggi per la fruizione del beneficio fiscale, si ricorda che sono disponibili anche la Guida all’accesso ai contributi e le FAQ esplicative, redatte dal Ministero dell’ambiente, che forniscono chiarimenti relativamente a:
\r\n
\r\n
– beneficiari del credito d’imposta
\r\n
– interventi ammessi e spese agevolate
\r\n
– procedura di accesso al beneficio
\r\n
– controlli e decadenza dall’agevolazione.
\r\n
\r\n
Per completezza, si ricorda che il credito d’imposta può essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite F24 Telematico (3 quote annuali di pari importo, con la prima già a partire dal 1° gennaio 2017), e va indicato nel Modello UNICO relativo al periodo di imposta di riconoscimento (per il periodo d’imposta 2016, UNICO 2017) e successivi (cfr. anche D.M. 15 giugno 2016).
\r\n
\r\n
\r\n
[1] Tenuto conto che il credito d’imposta non può superare l’importo di 200.000 euro, il limite massimo di spesa consentito è pari a 400.000 euro. In ogni caso, il bonus amianto è concesso a ciascuna impresa nel rispetto della normativa comunitaria degli aiuti di Stato “de minimis”. Cfr. Regolamento UE n.1407/2013 della Commissione Europea del 18 dicembre 2013, in base al quale, per ciascuna impresa, non possono essere concessi aiuti di ammontare superiore ai 200.000 euro in tre anni. L’agevolazione è stata introdotta dall’art. 56 della legge 221/2015 (cd. “Green economy”). Cfr. ANCE Bonus “amianto” – Emanate le disposizioni attuative; “Green Economy – Credito d’imposta per la rimozione dell’amianto”
\r\n
\r\n