Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Circolari

Circolari

Ristrutturazioni edilizie e “bonus mobili” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali » (febbraio 2017) che, oltre a riepilogare le novità normative introdotte dalla legge di Bilancio 2017, illustra i più recenti chiarimenti di prassi emanati dagli Uffici.   In particolare, la Guida si sofferma e approfondisce:   o     la proroga delle detrazioni IRPEF per le ristrutturazioni edilizie e bonus mobili[1]; o     le novità relative agli interventi di adeguamento…

Read more

Ristrutturazioni edilizie e “bonus mobili” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, l’aggiornamento della Guida «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali » (febbraio 2017) che, oltre a riepilogare le novità normative introdotte dalla legge di Bilancio 2017, illustra i più recenti chiarimenti di prassi emanati dagli Uffici.   In particolare, la Guida si sofferma e approfondisce:   o     la proroga delle detrazioni IRPEF per le ristrutturazioni edilizie e bonus mobili[1]; o     le novità relative agli interventi di adeguamento…

Read more

Incentivo occupazione Giovani – Istruzioni Inps

Si segnala che l’Inps, con l’allegata circolare n. 40/2017, ha fornito istruzioni in merito all’invio delle istanze di ammissione all’Incentivo Occupazione Giovani, istituito con il decreto direttoriale n. 394/16 e s.m..    Nel rinviare a quanto contenuto nella circolare esplicativa circa gli adempimenti e le condizioni di spettanza dell’incentivo, si rammenta, in particolare, che lo stesso…

Read more

Incentivo occupazione Giovani – Istruzioni Inps

Si segnala che l’Inps, con l’allegata circolare n. 40/2017, ha fornito istruzioni in merito all’invio delle istanze di ammissione all’Incentivo Occupazione Giovani, istituito con il decreto direttoriale n. 394/16 e s.m..    Nel rinviare a quanto contenuto nella circolare esplicativa circa gli adempimenti e le condizioni di spettanza dell’incentivo, si rammenta, in particolare, che lo stesso…

Read more

Legge 29 maggio 1982, n. 297 – Tfr – Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2017

L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di gennaio 2017 è risultato pari a 100,6 (base 2015 = 100). Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è pertanto pari a 1,00349327. Tale coefficiente è il risultato del seguente calcolo: 1/12 x 1,5 (tasso fisso) = 0,125 75% di 0,29910269 [indice gennaio…

Read more

Legge 29 maggio 1982, n. 297 – Tfr – Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2017

L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall'ISTAT per il mese di gennaio 2017 è risultato pari a 100,6 (base 2015 = 100). Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è pertanto pari a 1,00349327. Tale coefficiente è il risultato del seguente calcolo: 1/12 x 1,5 (tasso fisso) = 0,125 75% di 0,29910269 [indice gennaio…

Read more

Sismabonus: pubblicate le Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni

Con decreto del Ministro delle infrastrutture sono state emanate le “Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni” funzionali alla operatività della detrazione fiscale prevista dalla Legge di Bilancio 2017, art. 1, comma 2, lettera c), per gli interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici.   Le Linee Guida consentono di attribuire ad un edificio…

Read more

Sismabonus: pubblicate le Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni

Con decreto del Ministro delle infrastrutture sono state emanate le “Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni” funzionali alla operatività della detrazione fiscale prevista dalla Legge di Bilancio 2017, art. 1, comma 2, lettera c), per gli interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici.   Le Linee Guida consentono di attribuire ad un edificio…

Read more

Milleproroghe – Disabili – LUL e Comunicazione al SINP degli infortuni di almeno un giorno

E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2017, la legge 27 febbraio 2017, n. 19 di conversione del decreto mille-proroghe 2016 (decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 ), entrata in vigore il 1 marzo scorso.   Il testo conferma alcuni contenuti del maxi emendamento governativo presentato in sede di conversione del D.L.…

Read more

Milleproroghe – Disabili – LUL e Comunicazione al SINP degli infortuni di almeno un giorno

E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2017, la legge 27 febbraio 2017, n. 19 di conversione del decreto mille-proroghe 2016 (decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 ), entrata in vigore il 1 marzo scorso.   Il testo conferma alcuni contenuti del maxi emendamento governativo presentato in sede di conversione del D.L.…

Read more

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now