Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Urbanistica territorio e ambiente

Urbanistica territorio e ambiente

rn

1

Riqualificazione dei piccoli comuni: pubblicato il bando

 Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE. È stato pubblicato sul sito del Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri (come comunicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2023), il  Bando  per il finanziamento dei progetti nell’ambito del  Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni ,…

Read more

Riqualificazione dei piccoli comuni: pubblicato il bando

 Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE. È stato pubblicato sul sito del Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri (come comunicato nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2023), il  Bando  per il finanziamento dei progetti nell’ambito del  Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni ,…

Read more

Criteri ambientali Cam: dal 4 dicembre in vigore i nuovi per l’edilizia

Entrato in vigore il 4 dicembre  il Decreto n. 256 del 23 giugno 2022 che disciplina “i criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi ”.  A partire da tale data quindi saranno abrogati…

Read more

Criteri ambientali Cam: dal 4 dicembre in vigore i nuovi per l’edilizia

Entrato in vigore il 4 dicembre  il Decreto n. 256 del 23 giugno 2022 che disciplina “i criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi ”.  A partire da tale data quindi saranno abrogati…

Read more

Rifiuti da costruzione e demolizione: dal 4 novembre in vigore i nuovi criteri per il recupero

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 ottobre 2022, il decreto n. 152 del 27 settembre 2022, che stabilisce i criteri nel rispetto dei quali i rifiuti inerti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti,…

Read more

Rifiuti da costruzione e demolizione: dal 4 novembre in vigore i nuovi criteri per il recupero

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 ottobre 2022, il decreto n. 152 del 27 settembre 2022, che stabilisce i criteri nel rispetto dei quali i rifiuti inerti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti,…

Read more

Un decreto del Mite stabilisce come i rifiuti da costruzione e demolizione potranno essere riciclati

È stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, lo scorso 15 luglio, il decreto che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle attività di costruzione e di demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti , ai sensi…

Read more

Un decreto del Mite stabilisce come i rifiuti da costruzione e demolizione potranno essere riciclati

È stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, lo scorso 15 luglio, il decreto che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle attività di costruzione e di demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti , ai sensi…

Read more

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now