A seguito delle ultime novità in merito alla normativa sui disabili, con riferimento all’obbligo di assunzione per le imprese dai 15 ai 35 dipendenti di almeno un disabile al di là dell’avvenuta nuova assunzione, l’Inail, con l’allegata nota, ha rappresentato la disponibilità dell’istituto ad intervenire per l’adozione di accomodamenti ragionevoli e necessari ad assicurare al disabile assunto parità di diritti con gli altri lavoratori.
Per le modalità operative, l’Istituto rimanda alle circolari Inail n. 51/2016 e n. 30/2017.
Le tipologie di intervento previste, con i relativi tetti di spesa, riguardano:
- interventi di superamento e di abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro;
- interventi di adeguamento e di adattamento delle postazioni di lavoro;
- interventi di formazione.
Quanto ai primi due interventi, sono previsti rimborsi pari al 100% delle spese sostenute dal datore di lavoro; per il terzo, i rimborsi saranno riconosciuti nella misura massima del 60%.
Sono previsti inoltre rimborsi e/o anticipi nel caso di realizzazione di progetti personalizzati.
1 allegato