\r\n
Ricordiamo che dal prossimo 3 novembre e fino al 3 dicembre 2014 sarà possibile partecipare al Bando indetto dall’Inail per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla innovazione tecnologica (FIPIT).
\r\n
A tal riguardo, la CNCPT, con l’allegata circolare n. 27214/14, ha ricordato che l’Inail ha stanziato 9.417.297 euro in favore delle piccole e micro imprese che migliorino le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Il finanziamento verrà concesso per l’acquisto di macchine utili a ridurre i rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi e/o di caduta dall’alto nei cantieri temporanei e mobili.
\r\n
Per ottenere il finanziamento, le imprese interessate dovranno allegare all’istanza, a pena di esclusione, una dichiarazione rilasciata da un ente bilaterale o un organismo paritetico del settore di riferimento (CPT) che attesti l’efficacia del progetto in termini di replicabilità, ai fini del miglioramento dei livelli di salute e sicurezza dei lavoratori.
\r\n
In tal senso, la CNCPT invita tutti i CPT che non l’abbiano ancora fatto a dare ampia divulgazione del Bando in oggetto ed a predisporre quanto necessario per rispondere alle richieste di attestazione che perverranno da parte delle imprese richiedenti.
\r\n
Per completezza, si comunica che l’Inail ha reso disponibili sul proprio portale informatico alcune Faq, organizzate per settori, tra cui quelle relative al settore edile, che si allegano alla presente.
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n
\r\n