Home

Pubblicate le nuove Linee Guida n.1: Servizi di architettura e ingegneria

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 69 del 23 marzo 2018 la Delibera numero 138 del 21 febbraio 2018 inerente le "Linee Guida n. 1 - Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria aggiornate al d.lgs. n. 56 del 19/4/2017". 

Si allegano le Linee Guida e la relativa relazione illustrativa.

2 allegati

Linea guida n.1 aggiornate al dlgs 56_2017_sito
Linee Guida Rel. illustrativa SIA agg. d.lgs 56

 

 

Lavori pubblici: in Gazzetta la delibera ANAC che regolamenta la tassa sulle gare per il 2018

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2018, la delibera ANAC 20 dicembre 2017, concernente “Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005 n. 266” con cui vengono fissati, per l’anno 2018, i termini e le modalità dei versamenti dovuti da stazioni appaltanti, operatori economici e SOAper la partecipazione alle gare pubbliche.
 
Stazioni appaltanti ed operatori economici sono tenuti a versare a favore dell’Autorità i seguenti contributi in relazione all’importo posto a base di gara:
 
Importo posto a base di gara      
Quota stazioni appaltanti
Quota operatori economici
 
Inferiore a € 40.000
 
 
Esente
 
Esente
Uguale o maggiore a € 40.000 e inferiore a € 150.000     
 
€ 30,00
Esente
Uguale o maggiore a € 150.000 e inferiore a € 300.000
     
 
 
 
€ 225,00
€ 20,00
Uguale o maggiore a € 300.000 e inferiore a € 500.000     
 
€ 35,00
Uguale o maggiore a € 500.000 e inferiore a € 800.000     
 
 
 
€ 375,00
 
€ 70,00
 
Uguale o maggiore a € 800.000 e inferiore a € 1.000.000    
 
 
€ 80,00
Uguale o maggiore a € 1.000.000 e inferiore a € 5.000.000
 
 
€ 600,00      
 
€ 140,00    
Uguale o maggiore a € 5.000.000 e inferiore a € 20.000.000
 
 
 
€ 800,00      
€ 200,00    
Uguale o maggiore a € 20.000.000
    
€ 500,00    
Le SOA sono tenute a versare a favore dell'Autorità un contributo pari al 2% (due per cento) dei ricavi risultanti dal bilancio approvato relativo all'ultimo esercizio finanziario.
 

Si allega il relativo testo della Gazzetta Ufficiale. 

1 allegato

Delibera ANAC

Pubblicato il XVII° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature

E’ stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, con il quale è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
L’elenco adottato in allegato al decreto sostituisce integralmente il precedente elenco di cui al Decreto direttoriale del 16 gennaio 2018.
Il Decreto direttoriale si compone di sei articoli:
-     all’articolo 1 è rinnovata l’iscrizione per i soggetti che hanno regolarmente trasmesso la documentazione richiesta e per i quali la Commissione di cui al Decreto interministeriale 11/04/2011, ha espresso parere favorevole;
-     all’articolo 2 sono apportate le variazioni alle iscrizioni già in possesso in termini di estensione ovvero di riduzione, sulla base delle richieste pervenute nei mesi precedenti, già concesse ai soggetti interessati;
-     all’articolo 3 è decretato l’inserimento “ex novo”, delle società ivi indicate, nell’elenco dei soggetti abilitati;
-     all’articolo 4 è decretato il subentro della società indicata in luogo della società precedentemente iscritta nell’elenco dei soggetti abilitati con un altro nome;
-     all’articolo 5 è specificato che con il presente decreto si adotta l’elenco aggiornato, in sostituzione di quello adottato con il decreto del 16 gennaio 2018;
-     all’articolo 6 sono riportati gli obblighi cui sono tenuti i soggetti abilitati.
 

Si ricorda che il datore di lavoro è tenuto a sottoporre le attrezzature di lavoro riportate nell'allegato VII al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. a verifiche periodiche volte a valutarne l'effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza, con la frequenza indicata nel medesimo allegato. 

1 allegato

XVII-elenco-soggetti-abilitati

Casellario Giudiziale: le ultime indicazioni dell’ANAC sulle richieste di rilascio del certificato

Si informa che l’ANAC, con riferimento alla verifica dei requisiti generali degli operatori economici nelle procedure disciplinate dal Codice dei contratti pubblici (ai sensi dell’art. 80 D.Lgs. n. 50/2016; art. 38 D.lgs. n. 163/2006 per le procedure soggette alla previgente disciplina), ha pubblicato un nuovo Comunicato con il quale ha fornito Indicazioni alle stazioni appaltanti sulle richieste di rilascio del certificato del Casellario Giudiziale.
 
In particolare, l'Autorità ha ritenuto opportuno chiarire che, ai fini dei procedimenti selettivi disciplinati dal Codice, nella compilazione dei modelli predisposti dal Ministero della Giustizia (cfr. modelli 1 e 6A, rispettivamente per la certificazione massiva e per quella relativa a singole persone fisiche), occorre barrare il riquadro che contiene il riferimento all’art. 39 D.P.R. n. 313/2002 (consultazione diretta del sistema), indicando altresì, nell’apposito campo, motivo e finalità della richiesta.
 
 
 

Pagina 9 di 176

\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n
ance-nazionale
 
logo cassa edile LOGO ESIEA
CREDITS